Blog

2126_z_digitalizzazione-studio
Il 2020 ha dimostrato che tutte le organizzazioni, compresi gli studi legali, hanno bisogno di digitalizzarsi per affrontare le sfide del presente e del futuro. TeamSystem Legal offre una gamma di prodotti pensati per digitalizzare studi legali di ogni dimensione. Il software da solo, però, non basta.

Il 2020 ha definitivamente dimostrato che tutte le organizzazioni, compresi gli studi legali, hanno bisogno di digitalizzarsi per affrontare le sfide del presente e del futuro. TeamSystem Legal offre una gamma di prodotti (Netflex PdA, Netflex in Cloud, Studio Legal ed Enterprise Legal) pensati per digitalizzare studi legali di ogni dimensione. Il software da solo, però, non basta. La partita della digitalizzazione dell’avvocatura italiana, per noi, si gioca soprattutto sul campo del “servizio”. Configurazione, formazione e webinar sono il vero valore aggiunta dell’offerta TeamSystem.

Il 2020 come spartiacque per la digitalizzazione dell’avvocatura italiana

La spinta verso la digitalizzazione di tutte le organizzazioni, compresi gli studi legali, era già molto potente prima dell’inizio dell’”era COVID”. Con la pandemia è diventata semplicemente irrinunciabile: anche l’avvocatura – categoria tradizionalmente tendente al conservatore – deve fare i conti con la necessità di de-materializzare la propria attività, soprattutto per renderla più efficiente e resiliente.

Non si tratta di snaturarsi: le caratteristiche distintive del mercato legale possono essere mantenute, a tutti i livelli. Devono però essere corredate da una presenza digitale adeguata. Si parla molto del fronte della comunicazione – trasmettere le proprie competenze su testate online e sui Social, fare marketing con il giusto tono di voce e in maniera deontologicamente corretta. Ma c’è anche un lato ancora più concreto, e forse urgente, da considerare.

Quella che deve essere digitalizzata è la vera e propria gestione degli studi, per renderla più efficiente e anche per “sganciarla” dalla sede fisica dell’organizzazione, ora che lo smartworking è diventato un imperativo. Aggiungiamo che tutto il Sistema Giustizia italiano tenderà sempre più a digitalizzarsi, con il rafforzamento del Processo Civile Telematico (e non solo) in programma, e probabilmente compreso nel Recovery Plan.

TeamSystem vede la propria offerta non solo come una questione commerciale, ma anche come una risposta al problema dell’innovazione dell’avvocatura italiana in un momento cruciale. Diversamente, non sarebbe possibile disegnare una serie di prodotti sartoriali, con l’obiettivo di soddisfare esigenze diverse.

Come digitalizzare lo studio legale in modo facile e veloce

Si fa presto a dire “gestionale”

Architettare una gamma di prodotti per la gestione digitale degli studi legali italiani è molto di più di una semplice operazione informatica. Prevede, infatti, una profonda conoscenza della categoria: in particolare, dei diversi raggi d’azione degli studi a seconda delle proprie dimensioni. Un gestionale è efficace se è su misura: i professionisti vogliono avere a disposizione le feature di cui hanno bisogno. Nulla deve mancare, naturalmente; ma anche le feature superflue denotano un errore di focus.

Per questo, l’offerta di TeamSystem si articola in 4 prodotti pensati per soddisfare i bisogni di ogni tipo di studio legale:

  1. Si parte da NetLex in Cloud PdA, progettato per singoli professionisti o piccoli studi che devono principalmente gestire il Processo Civile Telematico con il deposito degli atti;
  2. e si prosegue con NetLex in Cloud, progettato per le boutique da 2 a 5 persone con un grado di complessità maggiore, che include anche (ad esempio) l’area contabile.
  3. C’è poi TeamSystem Studio Legal, che fa slittare il paradigma di riferimento dalla pratica al cliente e include, tra le altre cose, la dashboard che permette allo Studio strutturato di monitorare i propri KPI fondamentali.
  4. E infine TeamSystem Enterprise Legal, che si rivolge invece agli uffici legali di imprese e PA.

Il prodotto è nulla senza servizio

Il software da solo, però, non basta: è un punto di partenza che il cliente dà, correttamente, per scontato. Le company più innovative sanno che la partita vera, per il successo, si gioca sul servizio: nel nostro caso, la capacità di supportare lo studio costantemente nella gestione digitale. Fare risparmiare tempo, aggiornare, semplificare, togliere pensieri – il tutto dopo l’acquisto.

Per questo motivo, coloro che entrano a far parte del mondo TeamSystem possono contare su servizi di configurazione, formazione all’uso del software, assistenza tecnica e cicli di Webinar per approfondire temi specifici nel corso dell’anno.

  • Configurazione: da mezz’ora a un’ora di training preliminare, per avere tutto pronto dall’inizio dell’uso del software. In particolare, viene configurata la chiavetta che permette a ogni cliente TeamSystem di accedere al proprio gestionale in sicurezza da diversi dispositivi.
  • Formazione: fino a due ore di formazione per scorrere, con un esperto dedicato, tutte le funzionalità del gestionale acquistato. Dalle basi (effettuare il deposito telematico di un atto giudiziario, sincronizzazione con il Polisweb) fino alle feature più complesse (ad esempio parte documentale e fatture). Per i grandi studi, TeamSystem organizzare la formazione anche per gruppi di professionisti, potenziando le parti più rilevanti per ciascun gruppo.
  • Assistenza: possibilità costante di aprire e risolvere ticket con assistenti dedicati.

Formazione = valore

A TeamSystem vediamo soprattutto la formazione come qualcosa che trascende il semplice utilizzo dei gestionali. Crediamo che si tratti, più generalmente, di un contributo effettivo alla digitalizzazione dell’avvocatura italiana, ormai non più rinviabile.

Così, accanto ai tutorial strictu sensu per imparare ad usare NetLex PdA, NetLex in Cloud, Studio Legal ed Enterprise Legal, TeamSystem organizza anche apprezzati cicli di webinar ed eventi per parlare del rapporto tra digitalizzazione e professionisti. Il prossimo 12 febbraio, ad esempio, se ne terrà uno sulla Digital Transformation per gli Uffici Legali, con esperti a illustrare le ultime normative e altre novità. Lo scorso novembre, abbiamo parlato dell’equazione “digitalizzazione=sostenibilità” per tutti gli operatori del mercato. E a fine marzo abbiamo in programma una grande due giorni intitolata Legal Innovation Days, sulla quale daremo presto più dettagli.

Insomma: oltre il prodotto, per fare evolvere la categorie ed evolvere insieme ad essa.

04/02/2021
| a cura Avv. Giuseppe Vitrani
| gestione-studio

Gestionali per studi e uffici professionali

Hai bisogno di nuovi strumenti per aumentare la produttività del tuo studio?
Chiamaci a questi numeri 0815374534 o 3927060481 (anche via whatsapp)
Lo staff di Safio ti aiuterà ad individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze

    Accetta la Privacy Policy
    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Cuore.