La decisione della Consulta sulla “necessaria presenza del giudice nell’ufficio giudiziario” nell’udienza telematica ovvero domus est ubi cor estCorte Cost, Sent., ud. 18 novembre 2020, 11 dicembre 2020, n. 269, Pres. Coraggio ... Leggi Tutto
Inosservanza delle disposizioni sulla composizione dell’organo giudicante: rimessione della causa in primo grado se la parte è privata di un grado di giudizioCass., sez. I, 15 dicembre 2020, n. 28640, Pres. Scotti – Est. Caradonna [1] ... Leggi Tutto
Processo sommario di cognizione e domanda riconvenzionale: un apprezzabile intervento della Corte CostituzionaleCorte Cost., sent., 26 novembre 2020, n. 253 Pres. Morelli – Rel. Amoroso Procedimento ... Leggi Tutto
La procura alle liti non può essere prodotta in allegato alla nota di deposito della procura medesimaCass., sez. III, 4 novembre 2020, n. 24472, Pres. Armano – Est. Iannello [1] ... Leggi Tutto
La notifica con modalità telematica si perfeziona per il notificante se la ricevuta di accettazione è generata entro le ore 23.59.59Cass., Sez. I, Ord., ud. 26 febbraio 2019, 25.06.2020, n. 12224 Notifica – perfezionamento ... Leggi Tutto
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere di esperire il procedimento di mediazione obbligatoria grava in capo al creditore oppostoCass., Sez. Un., 18 settembre 2020, n. 19596, Pres. Mammone – Est. Cirillo [1] ... Leggi Tutto
Gratuito patrocinio: nessuna liquidazione al legale se la mediazione ha esito negativo e se non è seguita dalla fase giudizialeCass. sez. II, 31 Agosto 2020, n. 18123. Pres. e Rel. Gorjan Soggetti, competenza ... Leggi Tutto
Sul regime della rilevabilità dei vizi conseguenti alla violazione dei divieti di prova testimoniale ex art. 2725 c.c.Cass., Sez. Un., 5 agosto 2020, n. 16723 Pres. Mammone – Rel. Scarpa Procedimento ... Leggi Tutto
Sulla distinzione tra contestazione del fatto e osservazione del difetto di provaCass., sez. VI., 27 agosto 2020, n. 17889 Pres. Amendola, Rel. Cirillo Procedimento civile ... Leggi Tutto
Alcuni principi giurisprudenziali in materia di giuramento decisorioCass., sez. II, 25 agosto 2020, n. 17718, Pres. D’Ascola – Est. Tedesco [1] ... Leggi Tutto